Parte di:

Noleggio a lungo e breve termine

Noleggio Veicoli a
Lungo termine

Scegliere il nostro noleggio auto a lungo termine significa avere un partner unico per le principali società del settore in Italia. Un consulente dedicato sarà al tuo fianco per tutto il percorso, dalla scelta del veicolo all'assistenza post-vendita. Canone mensile, auto sempre nuova, nessuna preoccupazione

Noleggio Veicoli a
Breve termine

Scopri il nostro noleggio auto a breve termine, ideale per soddisfare le tue esigenze di mobilità temporanea fino a 29 giorni. Con diverse categorie di auto, scooter e veicoli commerciali disponibili in Italia e Europa, offriamo soluzioni flessibili per ogni esigenza.

Noleggio per Aziende e Professionisti

Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione vantaggiosa per aziende e liberi professionisti, offre vantaggi fiscali e la gestione semplificata di flotte aziendali. Un consulente dedicato si occuperà di tutto, dalla selezione di veicoli alle questioni fiscali, per un servizio completo e personalizzato

Hai già acquistato il tuo voucher su

Noleggio Speciale

Noleggio
Catamarani

Esplora il lusso di una vacanza in barca con il nostro servizio charter. Scegli il nostro Dufour 48 Catamarans, e vivi un'esperienza unica. Ma non è tutto: nuovi mezzi saranno presto disponibili per garantirti il massimo comfort tra le onde.

Noleggio
Piattaforme Aeree

Con il nostro nuovissimo Iveco Daily dotato di cestello Forste 24D Speed, offriamo un servizio di noleggio piattaforma aerea flessibile. Prenotabile per mezza giornata o più, sia per aziende che per privati, garantiamo soluzioni di sollevamento sicure ed efficienti.

Noleggio
Piattaforme Aeree

Con il nostro nuovissimo Iveco Daily dotato di cestello Forste 24D Speed, offriamo un servizio di noleggio piattaforma aerea flessibile. Prenotabile per mezza giornata o più, sia per aziende che per privati, garantiamo soluzioni di sollevamento sicure ed efficienti.

Cos'è Viaggiarerent?

Nati dal gruppo Frattin, che vanta oltre 40 anni di esperienza nel mondo automotive, noi di Viaggiare Rent dal 2016 ci impegniamo a offrire soluzioni di mobilità su misura, dal noleggio a breve e lungo termine, al servizio charter e al noleggio di piattaforme aeree. Operiamo in diverse sedi, con 11 filiali in Italia, 1 in Albania, 4 in Montenegro e 2 in Polonia, e siamo in costante espansione.
La nostra storia di successo e l'ampia copertura geografica ci rendono il vostro partner ideale per un viaggio senza preoccupazioni. Scegli Viaggiare Rent, dove la tradizione si unisce all'innovazione per offrire esperienze di noleggio uniche in tutto il territorio italiano ed europeo.

Dicono di noi:

[trustindex no-registration=google]

FAQ Viaggiarerent

Il noleggio auto a lungo termine è un contratto di locazione di un veicolo che si estende per un periodo prolungato, solitamente da 24 a 60 mesi. Durante questo periodo, il cliente paga un canone mensile fisso che copre diversi servizi e costi associati all’auto, come l’assistenza stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione completa.

A differenza dell’acquisto di un’auto, il cliente non diventa il proprietario del veicolo ma ne fruisce come se fosse di sua proprietà. Alla fine del periodo di noleggio, il veicolo viene restituito al locatore senza ulteriori obblighi, potendo così procedere con un nuovo contratto di noleggio.

Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione vantaggiosa per i privati che percorrono molti chilometri. Scegliendo il noleggio a lungo termine un privato non si deve porre il problema della svalutazione del veicolo e ha un unico canone mensile fisso in cui sono inclusi il canone assicurativo, il servizio di assistenza stradale e il servizio di manutenzione.

È necessario che il richiedente non abbia segnalazioni negative presso il Crif (Centrale Rischi Finanziari) che possano influire sulla sua affidabilità finanziaria.

È fondamentale possedere una patente di guida valida e in corso di validità per il tipo di veicolo che si intende noleggiare.

SI deve essere in possesso delle ultime due buste paga, ultimo cud o 730 con ricevuta presentazione telematica Agenzia delle Entrate o modello unico con ricevuta presentazione telematica Agenzia delle Entrate.

Si possono noleggiare auto e veicoli commerciali leggeri a lungo termine.

Il pagamento del canone per il noleggio a lungo termine avviene tramite l’addebito diretto su conto corrente bancario (c/c). Questa modalità è comoda e sicura, consente ai clienti di effettuare i pagamenti in modo regolare e automatico, garantendo così la continuità del noleggio senza preoccupazioni di scadenze.

Il canone mensile di noleggio a lungo termine include il valore dell’auto, i servizi di assicurazione RCA, furto e incendio, kasko, atti vandalici, eventi atmosferici e polizza cristalli, il servizio di assistenza stradale, il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Il canone mensile viene calcolato in base alla tipologia di veicolo richiesto, alla durata del contratto di noleggio, alla percorrenza chilometrica stimata, alle coperture assicurative, ai servizi inclusi e quelli aggiuntivi e infine all’eventuale anticipo versato.

La manutenzione ordinaria consiste in dei controlli periodici previsti dalla legge per mantenere il veicolo in efficienza e prevenire guasti. Questi controlli consistono in revisione e tagliando.

Il tagliando è il controllo previsto dalla casa automobilistica e deve essere effettuato in seguito alla percorrenza di un certo numero di chilometri.

La revisione è un controllo obbligatorio previsto dalla Motorizzazione Civile, con il quale si attesta la sicurezza del veicolo e la sua adeguatezza a circolare.

La manutenzione straordinaria dell’automobile è un tipo di manutenzione che viene effettuata una tantum e include operazioni più complesse degli interventi standard di manutenzione programmata. Questo tipo di manutenzione riguarda la sostituzione di parti danneggiate o usurati, come il cambio o la frizione, o intere parti del motore. La manutenzione straordinaria non è obbligatoria né periodica, ma viene richiesta a seguito di imprevisti.

Si, puoi farlo, devi prima chiedere l’autorizzazione ed ottenere approvazione da parte della società di noleggio.

Sì, è possibile permutare la tua auto quando scegli di noleggiare un veicolo a lungo termine tramite Frattin Group, che si occuperà dell’intero processo di permuta. L’importo ottenuto dalla permuta può essere utilizzato a tua discrezione, ad esempio per versare un anticipo sul noleggio in modo da ridurre il canone.

Sì, è possibile interrompere il contratto di noleggio prima della sua scadenza, tuttavia, ciò comporterà il pagamento di una penale.

Sì, è possibile noleggiare un’auto senza versare un anticipo. L’anticipo contribuisce a ridurre il costo mensile del noleggio abbassando il valore dell’auto, quindi scegliendo di non versarlo, il canone mensile potrebbe risultare più elevato.

In caso di necessità di riparazioni al veicolo, essi sono coperti dall’assicurazione inclusa nel canone mensile e il cliente può recarsi presso l’officina convenzionata più vicina a casa tua.

L’auto sostitutiva è un servizio incluso su richiesta del cliente, dunque questo servizio deve essere attivato dal cliente per poterla richiedere.

La gestione degli pneumatici, che comprende il controllo costante del loro stato di usura, la sostituzione programmata e la gestione delle gomme invernali, è uno dei servizi aggiuntivi inclusi nel canone ed è attivabile su richiesta del cliente.

Dunque questo servizio è incluso e previsto solo se richiesto dal cliente nel momento in cui viene stipulato il contratto.

È possibile richiedere al noleggiatore che vengano effettuate delle variazioni ai parametri inziali riguardanti la durata contrattuale ed il chilometraggio totale o parziale percorso, occorre richiedere un ricalcolo ed approvare la rivalutazione indicata dalla Società di noleggio.

Tutti i membri della famiglia fino ad un certo grado di parentela e di prossimità parentale.

Abitualmente possono guidare l’auto noleggiata a lungo termine, purché in possesso di patente di guida valida :

  • Tutti i familiari di primo grado o i conviventi presenti nello Stato di Famiglia del firmatario del contratto.
  • Tutti i soggetti autorizzati in forma scritta in sede di stipula del contratto di noleggio.

Il noleggio auto a lungo termine è un contratto di locazione di un veicolo che si estende per un periodo prolungato, solitamente da 24 a 60 mesi. Durante questo periodo, il cliente paga un canone mensile fisso che copre diversi servizi e costi associati all’auto, come l’assistenza stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione completa.

A differenza dell’acquisto di un’auto, il cliente non diventa il proprietario del veicolo ma ne fruisce come se fosse di sua proprietà. Alla fine del periodo di noleggio, il veicolo viene restituito al locatore senza ulteriori obblighi, potendo così procedere con un nuovo contratto di noleggio.

Il noleggio a lungo termine permette ad aziende e partite iva di beneficiare di agevolazioni fiscali che consistono nella deducibilità delle imposte e nella detraibilità dell’iva. Puoi consultare la sezione del nostro sito dedicata alla fiscalità del noleggio a lungo termine per ottenere maggiori informazioni.

Sono disponibili per il noleggio a lungo termine aziendale auto e veicoli commerciali leggeri.

Questo è un servizio che mettiamo a disposizione se viene richiesto ma i costi devono essere sostenuti dall’azienda cliente.

Serve una copia dell’ultimo modello UNICO (per ditte individuali e liberi professionisti) corredata da una ricevuta di presentazione all’Ufficio delle Entrate. Occorrono poi l’ultimo bilancio (per le Società), corredato da una nota integrativa e da una ricevuta di presentazione in Camera di Commercio. A questo poi, va aggiunta la visura camerale che non deve superare i 6 mesi dalla presentazione, oppure l’attribuzione di Partita Iva per le ditte individuali.

 

Naturalmente, bisogna presentare anche una copia del Documento di Identità del legale rappresentante. Come per i privati, avremo poi i documenti forniti dalla società che fornisce il servizio di noleggio a lungo termine, quindi anche qui l’informativa sulla Privacy, il contratto di noleggio a lungo termine, il modulo SEPA per addebito diretto dei canoni di noleggio ed infine, il modulo d’ordine con dettaglio di prodotto e dei servizi.

La tariffa viene calcolata in base alla durata del contratto, al chilometraggio previsto, alla tipologia di veicolo. Inoltre il canone di noleggio comprende i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Devi comunicare prontamente l’accaduto alla Società di noleggio, tramite l’APP del noleggiatore, oppure attraverso il sito o contattando il numero verde della loro assistenza. La centrale operativa ti guiderà verso i successivi passi da seguire per gestire la formale comunicazione, anche attraverso la pubblica sicurezza in caso di incidente.

I titolari, l’amministratore, i soci e i dipendenti dell’azienda contraente.

In caso di noleggio con Carta di Debito verrà addebitato e/o trattenuto il deposito cauzionale. Il Cliente è tenuto alla preventiva verifica della disponibilità sulla carta di una somma sufficiente a coprire il deposito richiesto da € 250,00. Tale importo verrà restituito al termine del noleggio tramite bonifico bancario. Il Cliente dichiara di essere stato preventivamente informato dal Locatore che l’utilizzo di una carta di debito/prepagata comporta, per poter procedere al ritiro del veicolo presso la stazione di noleggio, l’attivazione automatica della limitazione di responsabilità convenzionale “Platinum Cover”, il cui relativo costo il Cliente accetta e si obbliga a corrispondere al Locatore in supplemento al canone di noleggio.

L’importo del deposito verrà restituito qualora, all’estinzione del rapporto contrattuale, il veicolo venga riconsegnato integro e completo di tutte le parti ed accessori.

Lo sblocco del deposito cauzionale avviene nelle ore immediatamente successive alla chiusura del contratto di noleggio, tuttavia potrebbe accadere che la cifra sbloccata non risulti immediatamente disponibile sull’estratto conto del Cliente. Il Locatore infatti provvede a rilasciare i fondi ma non ha alcun controllo sui tempi effettivi del ri-accredito, che sono invece determinati dalle società che gestiscono le carte di credito del Cliente e dai circuiti interbancari, in merito a cui non potrà essere addebitata alcuna responsabilità al Locatore per l’eventuale ritardo di effettivo ri-accredito di detti importi dalla data di avvenuto sblocco.

Se si dovesse verificare da parte del cliente un ritardo di oltre un’ora rispetto all’orario specificato nella prenotazione, questa viene cancellata automaticamente dal sistema e l’auto riservata viene dirottata ad altri clienti. In base alla disponibilità del momento, gli operatori al banco possono proporre al cliente una nuova prenotazione con le tariffe del momento.

Il veicolo viene consegnato con il quantitativo di carburante indicato nella lettera di noleggio ed è dotato del triangolo per la sosta di emergenza, del giubbotto ad alta visibilità, degli attrezzi usuali, del ruotino di scorta o kit di riparazione, del tagliando assicurativo RCA e di tutti i documenti necessari per la circolazione.

Il veicolo deve essere restituito con detti accessori e attrezzi.

Come riportato nella sezione Termini e Condizioni del nostro sito, il cliente non può far condurre o utilizzare il veicolo ad una persona diversa non indicata al momento del noleggio come conducente.

Salvo autorizzazione scritta del Locatore, il cliente non può condurre o utilizzare il veicolo al di fuori del territorio dello Stato italiano e isole maggiori.

Per prolungare il noleggio è necessario contattarci. Qualora la variazione della durata dovesse essere ad esempio di un giorno extra, al momento della riconsegna potrebbe essere richiesto un pagamento aggiuntivo.

Il cliente può riconsegnare il veicolo in anticipo nella nostra stazione di noleggio e lì lo staff di Viaggiare effettuerà tutte le procedure di chiusura del contratto.

Qualora il veicolo dovesse essere restituito con uno o più giorni di anticipo, il giorno o i giorni non goduti non sono rimborsabili.

Il cliente può ritirare il veicolo fuori dagli orari di apertura dell’ufficio pagando un supplemento di euro 60,00 entro un’ora ed euro 90,00 entro le due ore successive alla chiusura.

Il veicolo dovrà essere restituito con lo stesso quantitativo di carburante presente all’inizio del noleggio. In caso contrario verrà addebitata una penale.

Tuttavia, il cliente può acquistare al banco, ed è sua facoltà, il servizio “Full tank option” che elimina l’obbligo di riconsegnare l’auto con il pieno.

Il veicolo deve essere riconsegnato nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.